Svizzera

Russi e ucraini alla stessa conferenza a Ginevra

All’incontro fra i presidenti dei Parlamenti anche quella della Camera alta di Mosca, oggetto di sanzioni che Berna ha temporaneamente sospeso - La rappresentante di Kiev manifesta la sua insoddisfazione

  • Ieri, 23:25
  • Oggi, 08:24
02:23

La conferenza mondiale dei presidenti di Parlamento

Telegiornale 29.07.2025, 20:00

  • keystone
Di: ATS/AFP/pon 

Delegazioni del Parlamento russo e di quello ucraino erano entrambe presenti martedì all’assemblea dell’Unione interparlamentare delle Nazioni Unite (UIP), a Ginevra. La semplice presenza dei rappresentanti di Mosca ha fatto infuriare la vicepresidente del Legislativo di Kiev Olena Kondratiuk. “I rappresentanti sanzionati non dovrebbero assistere liberamente a riunioni internazionali!”, ha scritto su Facebook, dicendosi “scioccata” dell’invito fatto agli esponenti russi.

L’UIP aveva persino esortato le due parti a parlarsi direttamente “perché la nostra organizzazione è fondata sul dialogo”, ha dichiarato il segretario generale Martin Chungong, ma non c’è stato nessun faccia a faccia. Anzi, Kondratiuk ha chiesto a tutti i partecipanti di boicottare i russi perché “ogni stretta di mano o fotografia insieme significa schierarsi con l’aggressore”.

La personalità più in vista della delegazione di Mosca era Valentina Matvienko, fedelissima di Vladimir Putin e presidente della Camera alta del Parlamento russo. A Ginevra ha espresso l’auspicio di una pace che garantisca “la sicurezza di tutte le nazioni”. Matvienko è sotto sanzioni ma la Svizzera - a cui spetta in quanto Paese ospitante di facilitare l’arrivo degli ospiti ufficiali - le ha temporaneamente levate perché potesse partecipare all’evento e avrebbe anche ottenuto garanzie dai Paesi i cui cieli sono stati attraversati dal volo fra la capitale russa e la Confederazione.

Sotto sanzioni sono anche due altri deputati russi giunti in Svizzera, Leonid Slutski e Piotr Tolstoi.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare