Svizzera

Salari 2026, Travaille.Suisse chiede un aumento del 2%

L’organizzazione sindacale indica, tra le ragioni, le casse malati, gli affitti e il costo della vita cresciuti, ma anche le insufficienti correzioni in busta paga negli ultimi due anni

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
Buste paga da rimpolpare secondo il sindacato.jpg

Buste paga da rimpolpare secondo il sindacato

  • Keystone
Di: ATS/Spi 

Travail.Suisse chiede un aumento salariale medio del 2% nel 2026. Secondo l’organizzazione sindacale, che ha presentato le sue richieste martedì, questo deve compensare il rincaro del costo della vita e porre fine agli arretrati salariali accumulati negli ultimi anni.

“Nel 2022 e nel 2023, i salari reali sono diminuiti drasticamente in molti settori, una situazione che è stata in qualche modo corretta nei due anni successivi. Ma non è sufficiente”, afferma Thomas Bauer, responsabile della politica economica di Travail.Suisse.

Anche l’aumento dei premi delle casse malati e degli affitti pesa sempre di più sui bilanci delle persone. Una crescita dei salari di almeno il 2% in media il prossimo anno contribuirebbe a mantenere il potere d’acquisto interno, un obiettivo importante in un momento di turbolenza economica globale.

03:04

Notiziario

Notiziario 19.08.2025, 10:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare