Di piccole dimensioni, ma di grande impatto. Senza di lui - un chihuahua dal folto pelo marroncino - il padrone non sarebbe stato ritrovato facilmente. Ma facciamo un passo indietro: nel pomeriggio di venerdì un uomo stava camminando sul Feegletscher, in Vallese, con il suo cagnolino, quando improvvisamente sotto i suoi piedi ha ceduto un ponte di neve e l’escursionista è precipitato in un crepaccio profondo otto metri. Fedele, il suo minuscolo compagno è rimasto a vegliarlo in superficie aiutando i soccorritori, come rivelato domenica da una nota di AirZermatt.

Il chihuahua ha svolto un ruolo chiave nel salvataggio del suo padrone
L’uomo aveva con sé un walkie-talkie con cui è riuscito a chiedere aiuto. Il segnale di soccorso è stato captato da una persona che si trovava nelle vicinanze, che non è però riuscita a localizzare con precisione il luogo dell’incidente. Sul posto è arrivato un equipaggio di AirZermatt, ma la ricerca del punto di caduta si è rivelata difficile: la superficie del ghiacciaio era vasta e il buco quasi invisibile.

I soccorritori impegnati nel recupero dell'escursionista caduto nel crepaccio
Poi, uno dei soccorritori ha notato un piccolo movimento su una roccia: era il chihuahua. I membri dell’equipaggio si sono dunque calati nel crepaccio e sono riusciti a salvare l’uomo, trasportato successivamente in elicottero all’ospedale di Visp. E accanto a lui, c’era sempre il suo cagnolino.

Notiziario
Notiziario 06.07.2025, 16:00
Contenuto audio