La Suva intensifica gli sforzi per ridurre gli infortuni mortali sul lavoro. Se si rispettassero le “regole vitali” il numero di incidenti con esito mortale potrebbe essere ridotto del 60%, ha ribadito martedì l'assicuratore. Ogni anno in Svizzera si infortunano 180'000 dipendenti di aziende assicurate da Suva. Negli ultimi dieci anni, 80 in media hanno perso la vita. La Suva ha lanciato nel 2010 il programma di prevenzione “Visione 250 vite”, che si prefigge di dimezzare gli incidenti mortali entro il 2020.
A distanza di cinque anni, l'Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni, in un bilancio provvisorio della campagna, ha accertato che gli infortuni professionali continuano a diminuire, mentre il numero di quelli mortali non registra ancora un calo significativo.
La fretta e la scarsa sistematicità nello spiegare ai lavoratori le regole di sicurezza sono fra le cause principali degli infortuni. In collaborazione con le associazioni di categoria e i sindacati la Suva ha elaborato una lista di “regole vitali” per 19 tipi di attività esposte a rischi elevati.
Red.MM/ATS/Swing
Dal TG20: