Svizzera

Un’estate con il sorriso per gli impianti di risalita

Accessi in crescita in tutte le regioni svizzere, in particolare grazie al finale di stagione - Alpi friburghesi e vallesane da record (+25%), in Ticino l’incremento minore (+8%)

  • Un'ora fa
Gli aumenti si sono fatti sentire in particolare nei luoghi con una prevalenza di turismo interno

Gli aumenti si sono fatti sentire in particolare nei luoghi con una prevalenza di turismo interno

  • archivio keystone
Di: ATS/dielle 

Un’ottima estate per gli impianti di risalita svizzeri, con tutte le regioni di segno positivo. In totale fra maggio e ottobre il numero accessi è cresciuto del 13%, ha comunicato oggi (lunedì) l’associazione di categoria Funivie svizzere. Rispetto alla media degli ultimi cinque anni - compresi però gli anni del Covid - l’aumento raggiunge il 24%.

Dopo un’eccellente partenza in giugno e un luglio più trattenuto, il grosso degli incrementi si è registrato verso fine stagione (solo a ottobre +29%). Gli aumenti si sono fatti sentire in particolare nei luoghi con una prevalenza di turismo interno.

A livello regionale, arrivano successi da ogni angolo del Paese: le Alpi friburghesi e vallesane fanno segnare un +25%, seguono Oberland bernese (+20%), Vallese (+15%), Grigioni e Svizzera orientale (entrambi +10%), Svizzera centrale (+9%) e, sul fondo della classifica, Ticino (+8%).

immagine
02:04

Laax, i comuni acquistano gli impianti

Telegiornale 26.10.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare