Svizzera

Svizzeri terzi per longevità

La loro speranza di vita è salita a 82,9 anni nel 2013; davanti ci sono solo giapponesi e spagnoli

  • 04.11.2015, 14:05
  • 07.06.2023, 14:36
Una vecchiaia sempre più lunga e, si spera, serena

Una vecchiaia sempre più lunga e, si spera, serena

  • keystone

La speranza di vita ha raggiunto in media gli 80,5 anni nei paesi membri dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Rispetto ai dati del 1970, l'incremento constatato nel 2013 è stato di oltre 10 anni con un aumento di 3-4 mesi ogni 12. In cima alla classifica si trova una volta ancora il Giappone (83,4 anni); è seguito da Spagna (83,2), Svizzera (82,9), Italia (82,8) e Francia (82,3).

Le donne continuano ad avere un'aspettativa superiore di 5 anni, ma il divario con gli uomini si è ridotto di 1,5 anni a partire dal 1990, specifica il comunicato diffuso mercoledì.

L'evoluzione generale è collegabile al miglioramento della qualità delle cure, osservabile nella riduzione della mortalità per infarto e ictus, e nella maggiore efficacia dei trattamenti contro malattie come diabete e cancro. Progressi che però hanno un costo: la spesa sanitaria rappresenta infatti il 9% del prodotto interno lordo nelle 34 nazioni considerate.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare