Svizzera

Trattati internazionali al voto

Il Consiglio federale propone l'introduzione del referendum obbligatorio per quelli di rilevanza

  • 15.01.2020, 18:11
  • 22.11.2024, 20:11
00:24

Notiziario delle 17.00 del 15.01.20

RSI Info 15.01.2020, 18:11

  • TiPress
Di: ATS/AnP 

Il popolo svizzero sarà sempre più coinvolto nella politica estera. Il Consiglio federale nel suo messaggio alle Camere propone l'introduzione del referendum obbligatorio per quei trattati internazionali i quali, per importanza, si trovano allo stesso livello della Costituzione federale.

Per l'Esecutivo, la modifica costituzionale comporterà un limitato incremento degli oggetti in votazione. Il progetto governativo realizza diversi interventi parlamentari sul tema adottati negli scorsi anni.

La maggioranza dei partecipanti alla consultazione, ha precisato l'Ufficio federale di giustizia (UFG), si è espressa a favore del disegno di legge.

Stando al progetto, sottostanno al voto di popolo e cantoni, i trattati internazionali che contengono disposizioni riguardanti il catalogo dei diritti fondamentali, di cittadinanza e i diritti politici, il rapporto tra Confederazione e Cantoni e le competenze della Confederazione, le linee fondamentali dell'organizzazione e della procedura delle autorità federali.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare