Svizzera

Troppi “tiri” e nicotina, la giungla elvetica delle “puff”

L’allarme dell’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo: sul mercato sigarette elettroniche che offrono fino a 2’500 svapate, quando il limite sarebbe 600 - Galaxus fa ammenda

  • 16 marzo, 15:45
  • 16 marzo, 15:46
  • INFO
Sigaretta elettronica.jpg

Un giovane mentre fuma una sigaretta elettronica (Puff Bar)

  • Tipress
Di: ATS/RSI Info

La stragrande maggioranza delle sigarette elettroniche usa e getta vendute in Svizzera non è conforme alla legge. L’allarme viene dall’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera), secondo cui la quantità di liquido e di nicotina contenuti dalle “puff bar” superano le soglie autorizzate.

La Confederazione segue una direttiva europea del 2014, che fissa per ogni sigaretta elettronica un limite di 2 ml di liquido, pari a circa 600 tiri. Una soglia che, secondo AT, sarebbe largamente disattesa dai prodotti reperibili sul mercato elvetico: le puff bar che offrono 1’500 o 2’500 tiri sono “comunemente disponibili” sui siti di vendita o nei negozi.

Stesso discorso per la nicotina. L’associazione cita un sito dove è possibile acquistare puff bar con una concentrazione di 50 mg/ml (quando il limite è di 20 mg/ml). Sotto accusa è finito anche il gigante delle vendite online Galaxus, che ha reagito ritirando ieri tutti i prodotti non conformi dalla sua gamma.

Il bluff delle puff (versione integrale)

RSI Svizzera 20.06.2023, 23:20

Puff bar: un rivenditore su quattro vende a minorenni

Il Quotidiano 16.01.2024, 19:00

Correlati

Ti potrebbe interessare