La pandemia ha cambiato anche il nostro modo di confrontarci col mondo. Non solo il telelavoro, anche il nostro tempo libero si é spostato su una dimensione virtuale, dando spesso una spinta notevole alla digitalizzazione. È il caso di una nuova applicazione per telefonini sviluppata dalla Confederazione: si chiama audioguida Palazzo federale e permette di visitare i luoghi del potere di Berna attraverso lo smartphone.
"La pandemia ci ha spinto a sviluppare la nostra offerta, dal momento che non possiamo fare visite guidate in presenza, ma solo virtuali. Questo ci ha portato a concepire – con questa app – anche un tour all’aperto, cosi da far conoscere edifici e luoghi delle istituzioni federali", spiega Andreas Schilter, responsabile visite ed eventi dei servizi parlamentari.
L'app consente di scoprire con aneddoti, audio e foto, edifici istituzionali poco conosciuti al grande pubblico, oltre che Palazzo federale (in tempi normali viene visitato da 100mila persone all'anno).
"Anch'io ho consultato una volta l’app e mi sono reso conto di non sapere tutto. ad esempio sulla cupola di Palazzo federale. Non sapevo che l’oro del quale è in parte rivestita fosse vero. E ora per me questo palazzo ha ancora più valore", spiega il presidente del consiglio nazionale, Andreas Aebi, ai microfoni della RSI.
L'app (la cui realizzazione è costata circa 50'000 franchi) può essere scaricata grautitamente nelle quattro lingue nazionali e in inglese.