Svizzera

SwissSkills, tre ori e 11 medaglie per i ticinesi

I 92 vincitori di quattro giorni di competizioni a Berna sono stati premiati dal consigliere federale Guy Parmelin

  • Un'ora fa
  • 47 minuti fa
677996508_highres (1).jpg

Una partecipante all'opera

  • keystone
Di: ATS/pon 

Tre medaglie d’oro, con i costruttori di binari Giorgio Prieto e Maikol Floccari e la tecnologa per dispositivi medici Olesja Capelli, sei d’argento e due di bronzo: è questo il bilancio della delegazione ticinese che ha partecipato per quattro giorni fino a sabato ai campionati svizzeri dei mestieri.

_VAL5310-X3.jpg

Olesja Capelli ha vinto una delle tre medaglie d'oro ticinesi

  • SwissSkills

Gli SwissSkills si sono tenuti negli spazi BernExpo, dove sono stati presentati 150 mestieri.

677995559_highres.jpg

Gli spazi di BernExpo che hanno ospitato l'evento

  • keystone

In gara erano in 1’100 e i 92 vincitori sono stati premiati dal consigliere federale Guy Parmelin. La professione di droghiere era presente per la prima volta all’edizione di quest’anno. Su dodici talenti che vi hanno preso parte, la medaglia d’oro è andata ad Andrea Zihlmann del cantone di Soletta.

_VAL4830-X3.jpg

Giorgio Prieto e Maikol Floccari sul podio fra i costruttori di binari

  • SwissSkills

Con la partecipazione ai Campionati svizzeri, i giovani talenti professionali si candidano anche per sfide internazionali. Di recente, la Svizzera ha ottenuto ottimi risultati ai campionati europei delle professioni: con undici medaglie ha dominato la competizione, come comunicato da SwissSkills la scorsa settimana.

18:23

Swiss skills, la sfida delle professioni

Prima Ora 18.09.2025, 18:00

SwissSkills sono i campionati nazionali svizzeri delle professioni, una competizione che riunisce giovani apprendisti e professionisti in oltre 150 mestieri, promuovendo la formazione professionale attraverso prove pratiche e confronti pubblici. L’evento, simile alle Olimpiadi dei mestieri, si tiene ogni due anni e seleziona talenti per le WorldSkills internazionali. La Fondazione SwissSkills è nata nel 1953, quando la Svizzera partecipò per la prima volta alle Competizioni Professionali Internazionali (CPI), evolvendo poi in un’organizzazione dedicata. I campionati centralizzati moderni hanno debuttato nel 2014 a Berna, con edizioni successive nel 2018, 2022 e quella attuale del settembre 2025. SwissSkills mira a ispirare i giovani a eccellere nei settori tecnici, artigianali e di servizio.

03:39

Che cos’è SwissSkills?

RSI Edu 30.04.2025, 17:29

  • Videomaker: Arianna Tedesco
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare