Svizzera

Una Svizzera multilingue (a cui piace molto l’inglese)

Quasi due terzi della popolazione elvetica parlano regolarmente più di una lingua - Il 38% degli under 15 sperimenta il plurilinguismo già in casa

  • Oggi, 10:37
  • Un'ora fa
01:24

RG 12.30 del 14.08.2025 La corrispondenza di Alessio Veronelli

RSI Info 14.08.2025, 12:42

  • Immagine d'archivio Keystone
Di: Pa.St. 

In famiglia, al lavoro o per interagire con altre persone online. Sono molte le situazioni in cui anche in Svizzera si usano altre lingue. E quello svizzero è un popolo multilingue: quasi due terzi ne parlano regolarmente più di una, come emerge da una recente indagine dell’Ufficio federale di statistica (UST), pubblicata giovedì.

E non si tratta soltanto delle lingue nazionali, che sono quelle parlate di più nella quotidianità. La lingua non nazionale più utilizzata è infatti l’inglese (44%). Nella parte germanofona del Paese, quest’ultima viene parlata da una quota maggiore di persone rispetto al francese (il 45% contro il 15%) o rispetto a quanto sia usato il tedesco nella regione francofona (il 41% contro il 16%). Si fa poi uso regolare anche di altre lingue non nazionali, come lo spagnolo (6%), il portoghese (4%) e l’albanese (4%).

L’inglese viene dunque usato da molti. Ma quanti lo parlano davvero bene? Secondo l’indagine, poco più della metà (52%) delle persone dai 15 ai 64 anni che non hanno l’inglese come lingua principale ritiene di averne una conoscenza attiva da buona a molto buona. La quota sale sul fronte delle competenze passive (69%).

Una questione d’età

L’utilizzo regolare di più lingue - come sottolinea l’UST - diminuisce progressivamente con l’età, passando dall’81% di multilingui tra i 15 e 24 anni al 38% tra gli over 65. Per una parte della popolazione, questo plurilinguismo inizia fin dall’infanzia: il 38% delle persone sotto i 15 anni sente parlare almeno due lingue a casa e il 21% parla più lingue con i genitori.

A lezione di inglese per le vacanze

Quasi un quarto degli over 25 impara una o più lingue. La maggior parte impara o migliora le proprie conoscenze di inglese (32%), tedesco (22%) e francese (18%). Tedesco e francese sono lingue gettonate soprattutto per motivi professionali, mentre l’inglese lo si impara più spesso in vista delle vacanze.

Notiziario delle 11.00 del 14.08.2025

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare