Il consigliere di Stato ginevrino Antonio Hodgers, prendendo spunto dal deragliamento di sei vagoni cisterna verificatosi sabato nel canton Vaud, propone l'assegnazione di un aiuto finanziario affinché il cloro venga prodotto in Vallese, laddove è usato, in modo da evitarne il trasporto. Attualmente, questo pericoloso elemento, destinato ad alcune fabbriche, proviene da Lione.
A inizio anno, gli ammbientalisti dei tre cantoni interessati dal traffico hanno lanciato una petizione per bloccarne il trasporto su carri ferroviari; il Parlamento ginevrino s'è associato in febbraio tramite un'iniziativa, non ancora esaminata dalle Camere federali. In marzo, il Nazionale aveva però rifiutato d'entrare in materia in occasione del dibattito sulla revisione totale della legge sul trasporto delle merci.
Per quanto riguarda l'incidente di Daillens, si segnalano ancora perturbazioni e il traffico passeggeri sulle linee Losanna-Yverdon e Losanna-Vallorbe è sempre sostituito da un servizio di autobus.
ATS/dg
Dal TG20:
Dal TG12.30: