Svizzera

Scontri a Berna, il Consiglio comunale condanna la violenza

Maggioranza e opposizione criticano le azioni dei manifestanti. Emergono anche dubbi sulla strategia della polizia

  • 2 ore fa
681840820_highres.jpg

Un agente di polizia ferma alcuni manifestanti

  • Keystone
Di: ATS/Tieffe 

Il Consiglio comunale di Berna ha condannato all’unanimità gli episodi di violenza avvenuti durante la manifestazione pro-Palestina di sabato scorso. È invece rimasta controversa la scelta della Città e della polizia di tollerare inizialmente la manifestazione non autorizzata.

L’UDC ha definito fallimentare la strategia e ha chiesto il divieto di manifestazioni nel centro città, proponendo di limitarle alla zona della Reitschule. Il Centro ha sollecitato lo scioglimento immediato delle future manifestazioni non autorizzate, mentre il PLR ha criticato l’appello alla protesta, ritenuto inneggiante alla violenza. Il dibattito è durato circa 70 minuti.

Anche la sinistra ha condannato la violenza, ma ha sollevato dubbi sulla proporzionalità dell’intervento della polizia, chiedendo chiarimenti sull’uso di proiettili di gomma all’altezza degli occhi.

La sindaca Marieke Kruit (PS) ha promesso un’analisi approfondita dei fatti, ringraziando la polizia per il lavoro svolto e condannando i disordini. Ha ribadito che è legittimo protestare contro la guerra a Gaza, “ma questa violenza non la accettiamo”.

Il direttore della sicurezza Alec von Graffenried (Verdi Liberali) ha concluso affermando che la polizia deve poter usare la forza quando lo Stato di diritto è minacciato.

I disordini hanno provocato 18 feriti tra le forze dell’ordine, secondo la polizia, mentre gruppi pro-Palestina parlano di centinaia di manifestanti e passanti rimasti colpiti. Gli organizzatori della protesta denunciano in particolare 256 feriti tra i partecipanti e accusano la polizia bernese di aver agito con una “brutalità senza mezze misure”.

02:57

Scontri di Berna, la reazione di chi manifestava pacificamente

Telegiornale 14.10.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare