Giulia Fretta, giornalista, produttrice e scrittrice familiare a generazioni di svizzero italiani per aver condotto il Telegiornale a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, è morta improvvisamente domenica mattina all’età di 63 anni. Lascia il marito e il figlio.
La collega, nata in provincia di Mantova, si era formata negli Stati Uniti per poi laurearsi in lingue alla Statale di Milano, dopo esperienze in URSS e in Germania. Nel 1982, dopo una breve attività come insegnante di inglese e come traduttrice alla Mondadori, era entrata all'allora Televisione della Svizzera italiana occupandosi di traduzioni, prosa e testi teatrali.
Il passaggio al giornalismo avvenne nel 1984. Dapprima tramite collaborazioni con il telegiornale che aveva la redazione a Zurigo, poi quale redattrice a tempo pieno, inviata e presentatrice dal momento del trasferimento a Comano.
3 ottobre 1988: Giulia Fretta presenta la prima puntata di Telegiornale Sera dai nuovi studi TSI di comano
RSI Info 02.08.2015, 16:05
Nel 1996 nuova svolta nella carriera professionale di Giulia Fretta che è stata anche presentatrice del Festival di Locarno. Lascia l'informazione per approdare al Dipartimento dell'approfondimento dove per breve tempo conduce "Millefogli" e successivamente il settimanale di prima serata "Era Ora". Nel 1998 le viene affidata la responsabile del Parlato di Rete 2 e nel 2004 la produzione fiction della TSI. Quattro anni dopo giunge infine la nomina a capo dell'area Drama RTSI, funzione che ha svolto fino al pensionamento alla fine del 2011.
Giulia Fretta
Tra i suoi ultimi lavori la realizzazione del libro-intervista a Giorgio Noseda "L'occhio che ascolta. Medicina ed empatia" uscito lo scorso anno. Sempre nel 2014 Giulia Fretta era entrata a far parte del comitato dell'Associazione scrittori della Svizzera italiana (ASSI).
Diem
Dal TG20:
Rete Due ricorda Giulia Fretta
CSI 18.00 del 02 agosto 2015 - Il servizio di Daniela Giannini
CSI 18.00 del 02.08.15 - Il ricordo del direttore della RSI, Maurizio Canetta
RG 18.30 del 2 agosto 2015 Il ricordo di Maria Grazia Rabiolo, Responsabile Attualità Culturale Rete Due
RSI New Articles 02.08.2015, 21:40
Contenuto audio