Ticino e Grigioni

“Vendemmia riuscita, ma bisogna adattarsi”

Dai vigneti meno uva del passato, ma il finale con il bel tempo fa sperare il settore in un vino di qualità

  • 27.09.2023, 22:00
  • 28.09.2023, 13:49
02:57

Scatta la vendemmia per i rossi

Il Quotidiano 27.09.2023, 19:36

  • © Ti-Press/Carlo Reguzzi
Di: QUOT/RedMM 

Alla fine il tempo è stato dalla parte di chi vendemmia, ma non abbastanza da sgomberare tutte le nubi. Nel 2022 le cantine ticinesi produrranno infatti meno vino ed è la seconda annata difficile.

Hanno pesato anche gli attacchi di peronospora, racconta alla RSI Claudio Teoldi, viticoltore di Corteglia. Qua e là i grappoli mostrano i segni di una stagione difficile. Negli scorsi mesi la forte umidità, un anno fa la siccità: “Bisogna stare in vigna ed essere attenti ad ogni minimo cambiamento e da lì adattarsi. È diventato oggettivamente più difficile”, osserva Teoldi.

L’annata 2022, ancorché meno abbondante, soddisfa gli appassionati: “Sono contento di essere riuscito a portare fin qui la stagione. Resta ora l’ultimo passo. Vedremo in cantina con le gradazioni”.

04:34

In studio il presidente di Ticinowine

Il Quotidiano 27.09.2023, 19:35

“In questo mese si fa la qualità del vino”

Come Claudio Teoldi, altri 150 viticoltori consegnano le uve alla Cantina Mendrisio. “Abbiamo vigneti con delle produzioni buone, attorno alla media e altri che hanno prodotto magari solo la metà del quantitativo consentito”, dice Piercarlo Saglini, presidente della Cantina Mendrisio.

È in questo mese di vendemmia che si fa la qualità del vino: “Viste le condizioni climatiche di questi giorni possiamo dire che dal punto di vista qualitativo la vendemmia può dirsi riuscita”, conclude Saglini.

“Bisogna adattarsi a quello che ogni anno la meteo ci impone e quindi si hanno delle annate da interpretare. Non si avranno vini di un’intensità marcata come nel 2022, ma si riuscirà a valorizzare il prodotto”, chiude con una certa filosofia Matteo Cavadini, enologo della Cantina Mendrisio.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare