Ticino e Grigioni

Bellinzona, oltre 300 persone in piazza in difesa del settore agricolo

I manifestanti hanno espresso con forza la necessità di un nuovo approccio nella gestione del lupo, chiedendo interventi più incisivi di regolazione

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
00:29

La manifestazione - pacifica - è stata organizzata dal Gruppo Territorio e Alpeggi

RSI Info 18.10.2025, 16:08

  • RSI/Marci
Di: joe.p. 

Oltre 300 persone sono scese in piazza sabato dalle 14.30 a Bellinzona in difesa del settore agricolo ticinese. La manifestazione è stata organizzata dal Gruppo Territorio e Alpeggi (GTA) che riunisce i rappresentanti delle principali organizzazioni ticinesi dell’economia agricola di montagna.

00:27

Il corteo è partito da Largo Elvezia e ha sfilato per le vie di Bellinzona

RSI Info 18.10.2025, 16:09

  • RSI/Marci

I manifestanti hanno espresso con forza la necessità di un nuovo approccio nella gestione del lupo, chiedendo interventi più incisivi per regolare la presenza del grande predatore in Ticino. Molti allevatori e alpigiani presenti in piazza hanno manifestato timori per la sostenibilità economica delle loro attività agricole. Anche i rappresentanti dei Comuni e dei patriziati hanno espresso preoccupazione per il rischio di perdere un patrimonio territoriale prezioso.

Sotto accusa le autorità cantonali e federali. Chi è sceso in piazza si aspetta risposte a breve per una situazione che ritiene ormai insostenibile.

Le organizzazioni ticinesi dell’economia agricola di montagna

Il Gruppo Territorio e Alpeggi è composto da Alleanza Patriziale Ticinese (ALPA), Unione Contadini Ticinesi (UCT), Società Ticinese di Economia Alpestre (STEA), Associazione per la Protezione del Territorio dai Grandi Predatori (APTdaiGP), Federazione ticinese consorzi allevamento caprino e ovino e Federazione Ticinese delle Condotte Veterinarie (FTCV).

30:00

Lupo, un pericolo per gli alpeggi?

Modem 17.10.2025, 08:30

  • Immagine d'archivio Tipress
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare