La giornata di porte aperte, sabato, al centro di formazione Login delle Officine di Bellinzona, ha suscitato un grande interesse. C’erano appassionati, curiosi, e soprattutto ragazzi e ragazze interessati a lavorare nel trasporto pubblico. Diversi apprendisti, con tanta passione, hanno raccontato alle telecamere del Quotidiano della RSI il loro lavoro. Alle Officine di Bellinzona diverse le professioni offerte come apprendistato: dalla costruzione dei binari, all’agente del trasporto pubblico, passando per la logistica. “Il trasporto pubblico è sempre in espansione, attira sempre moltissimi ragazzi. Ci sono tanti ragazzi e tante ragazze che sono interessati ai treni e ai trasporti pubblici, lo notiamo ogni anno e ne siamo felici”, dice Alessandro Malfanti, responsabile regionale Login.
Sono 60 i posti messi a disposizione, tanti quanti l’anno passato. E non si sono fatte sentire le turbolenze di FFS Cargo, una delle aziende che affidano la formazione degli apprendisti a Login. Al pari -ad esempio - di Tilo o FART.
Sabato mattina l’interesse era tanto, anche per le visite guidate. La tappa più apprezzata quella davanti agli Astoro, i treni ad alta velocità che viaggiano sulla tratta Milano-Monaco. La manutenzione di questa flotta verrà fatte nelle nuove Officine di Castione. “Qui ci sono gli operatori in automazioni, in particolare, che si occupano di questi treni e anche i polimeccanici, quindi i ragazzi e le ragazze che formiamo all’interno del centro di formazione nei primi due anni e poi vengono qui, nei reparti, a fare esperienza diretta sui treni”, sottolinea Malfanti.