Ticino e Grigioni

Camminare sull’acqua da un’isola all’altra

A Brissago per i 75 anni di apertura del Giardino botanico, i visitatori nei fine settimana fino al 5 ottobre avranno accesso all’isolotto minore, chiamato anche dei conigli, dove verranno proposti concerti, spettacoli e altre attività

  • Un'ora fa
Settantacinque passi su un ponte di barche.jpeg

Settantacinque passi su un ponte di barche

  • Dipartimento del territorio
Di: Spi 

Una passerella galleggiante su barche per accedere all’Isola Piccola. Con un’iniziativa denominata “75 passi tra le Isole” (il riferimento è al fatto che 75 anni fa apriva il Giardino botanico) le Isole di Brissago e l’associazione Isola dei conigli annunciano la posa del manufatto che sarà percorribile dal pubblico durante i fine settimana dal 30 agosto al 5 ottobre.

Nei weekend indicati l’Isola Piccola (chiamata Isola dei conigli o anche Isola di Sant’Apollinare, per i ruderi di una chiesa medievale dedicata al santo) sarà animata da concerti, spettacoli e attività adatte a ogni tipo di pubblico, con ristoro presente sul posto.

Durante i giorni feriali di apertura sono previste attività su iscrizione destinate alle scuole speciali e non. Visitabile solo in rare occasioni, l’Isola Piccola ospita un progetto dell’Istituto delle Scuole speciali del Sopraceneri – L’Isola che c’è – con laboratori pratici per accedere al mondo del lavoro.

08:58

La storia delle Isole di Brissago

Il Quotidiano 02.04.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare