Ticino e Grigioni

Carità, sentito Pellanda

Il direttore dell’Ente ospedaliero è stato interrogato, come teste, sulla vicenda delle fatturazioni fittizie. Smentita la tesi dei capiclinica

  • 29.01.2015, 19:17
  • 07.06.2023, 04:15
Giorgio Pellanda (Immagine d'archivio)

Giorgio Pellanda (Immagine d'archivio)

  • ©Tipress

Nuovo capitolo nell’inchiesta sulle fatturazioni fittizie alla Carità di Locarno. La magistratura ha sentito, come teste, il direttore dell’Ente ospedaliero cantonale, Giorgio Pellanda. A Pellanda il procuratore Andrea Pagani ha chiesto di prendere posizione sulla tesi espressa dai due capiclinica, indagati – ricordiamo - per aver effettuato le operazioni poi fatturate come se fossero state eseguite invece dal vice-primario.

Entrambi sostengono d’aver ritenuto, in buona fede, d’appartenere a un pool composto da loro tre, così come avviene in Svizzera interna. Gruppo che si spartiva dunque legittimamente il ricavato dei vari interventi. Pellanda ha spiegato però che questa prassi non è contemplata nei regolamenti dell’Eoc. Le norme in vigore – ha precisato – sono elencate peraltro nella documentazione distribuita a tutti i dipendenti.

I tre medici devono rispondere dei reati di truffa e falsità in documenti. Si parla di oltre un centinaio di operazioni, eseguite tra il 2011 e il 2013.

Francesco Lepori

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare