Coira ha deciso di contestualizzare il monumento nazista presente nel cimitero di Daleu. Quattro nuovi pannelli informativi illustrano ora la storia e il contesto della lapide eretta nel 1938 come parte del culto degli eroi nazionalsocialisti.
L’iniziativa fa seguito alla scoperta del monumento da parte di una giornalista della SRF nel 2023. La consigliera comunale socialista Angela Acigiet Fitzgerald ha poi avviato un dibattito sul destino della pietra di 13 tonnellate, che copre le tombe di soldati tedeschi morti nei Grigioni durante la Prima Guerra Mondiale.
Dopo una lunga discussione, il Consiglio comunale di Coira ha deciso di non rimuovere la lapide, bensì di contestualizzarla con delle targhe che incorporano le scoperte di un rapporto cantonale sul fascismo e sul nazionalsocialismo nei Grigioni e che mirano a promuovere una riflessione critica sul passato.
Un anno fa, la valutazione storica fatta dalla Città era stata criticata per mancanza di informazioni cruciali sul nazionalsocialismo a Coira e sul comportamento delle autorità dell’epoca.
La strage, i fascisti e la Svizzera (versione integrale)
Falò 23.05.2024, 22:30