Ticino e Grigioni

Coldrerio come Ligornetto

Il Comune ha deciso di chiudere il nucleo in determinate fasce orarie. Preoccupazione a Novazzano

  • 14.12.2016, 08:30
  • 08.06.2023, 02:11
Il traffico di pendolari è principalmente composto da frontalieri. Qui Ligornetto

Il traffico di pendolari è principalmente composto da frontalieri. Qui Ligornetto

  • ©Ti-Press/Francesca Agosta

Il Comune di Coldrerio ha deciso, appoggiandosi a quanto già fatto a Ligornetto, di chiudere al traffico in determinate fasce orarie (tra le 6 e le 8 del mattino e la sera a partire dalle 16) la strada che lo collega con Novazzano.

La decisione, come si può leggere nell’edizione di mercoledì dei principali quotidiani ticinesi, è stata presa per tutelare i bambini che frequentano la scuola che si trova su questa tratta. Tratta che però è anche molto utilizzata dai lavoratori, in particolare quelli frontalieri.

I consiglieri comunali di Novazzano, riunitisi lunedì sera, temono però ripercussioni negative per il proprio comune, che così diventerebbe l’asse principale per chi si dirige verso Mendrisio e l’autostrada, e hanno quindi invitato il Municipio a fare tutto il possibile per evitare che ciò capiti.

Le considerazioni del sindaco di Novazzano

Interpellato dalla RSI il sindaco di Novazzano Sergio Bernasconi dichiara: “Non chiediamo di non attuare queste misure, vorremmo solo che i residenti possano comunque transitare su questa strada”. Bernasconi precisa anche che l’Esecutivo scriverà nuovamente a Coldrerio. “Chiederemo di valutare se non è possibile procrastinare questa misura a lavori dello svincolo ultimati, quando quindi il traffico dovrebbe essere più fluido e causare meno problemi ai residenti”.

mrj/CSI/SP

Dal Quotidiano:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare