Ticino e Grigioni

Como al limite del collasso

Claudio Zanon, direttore sanitario del Valduce: "I pazienti vengono mandati in altre province lombarde"

  • 10.11.2020, 15:34
  • 22.11.2024, 18:11
L'Ospedale Valduce di Como

L'Ospedale Valduce di Como

  • ansa
Di: ats/joe.p. 

"Il triangolo Como-Monza-Varese sta subendo quello che è successo a Bergamo nella prima ondata. La situazione è al limite delle possibilità e del collasso". È la testimonianza di Claudio Zanon, direttore sanitario dell'Ospedale Valduce di Como, a pochi passi dal Ticino.

"In questo triangolo - ha spiegato Zanon in collegamento con l'Aria che Tira, sul canale italiano La7 - da circa un giorno alcuni pazienti, per evitare di arrivare a dover scegliere chi curare e chi no, vengono mandati in altre province lombarde".

"Com'è successo nella prima ondata della pandemia di Covid-19, si cerca di darsi una mano l'uno con l'altro per evitare di arrivare al completo collasso degli ospedali. La situazione è ampiamente compromessa e molto difficile", ha concluso Zanon.

Ieri in Lombardia sono stati segnalati 4'777 nuovi contagi e 99 morti. I ricoveri hanno fatto registrare un nuovo forte aumento (più 189 rispetto al giorno prima) così come i casi in terapia intensiva (più 20, per un totale di 670).

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare