Sciare in Svizzera è sempre più costoso e il Ticino non fa eccezione. È di questi giorni infatti l’annuncio di un rincaro medio del 5% per gli abbonamenti stagionali a livello nazionale, aumento che colpisce anche Ticinopass. A spiegare i motivi dell’evoluzione dei costi ai microfoni di SEIDISERA è stato Michele Beffa, presidente di Valbianca SA e rappresentante proprio di Ticinopass.
Dapprima Beffa indica alla RSI una maggiorazione dei costi da parte dei fornitori per la manutenzione, aumenti che si verificano regolarmente negli ultimi tre-quattro anni. “In Ticino - prosegue - come in altre regioni dove l’altitudine purtroppo gioca a nostro sfavore, l’innevamento manca e quindi dobbiamo sopperire con l’innevamento artificiale. Anche la gestione delle piste, ovviamente: quando la neve è scarsa, ci vuole molto più tempo per prepararle”.
Per il presidente di Valbianca il costo rimane comunque competitivo. “Siamo saliti più o meno del 5/6% rispetto all’anno scorso” ribadisce Beffa. E aggiunge: “Mi preme però confermare che anche l’anno scorso eravamo entrati con dei prezzi estremamente di favore, proprio per lanciare il prodotto. Ci ritroviamo comunque a offrire stagionali, in particolare per la famiglia, a dei prezzi estremamente concorrenziali”.
Un costo un po’ più elevato che però corrisponde a un aumento di offerta anche per comprensori che sono al di fuori del cantone, come quello di San Bernardino. “Sì - chiosa ancora - San Bernardino e anche nel Nord Italia. Abbiamo realmente adesso un’offerta molto valida anche per il ticinese che vuole andare ogni tanto ad avventurarsi un po’ fuori dai limiti del nostro cantone”.
Si guarda comunque con ottimismo alla stagione in arrivo, dopo che lo scorso inverno è stato il migliore degli ultimi quindici anni, con oltre 26 milioni di prime entrate registrate, riferisce l’Associazione svizzera delle funivie. Ora la speranza è che la neve arrivi presto, perché con essa cresce la voglia degli sciatori di tornare in pista. Alcune località hanno già aperto, come la Diavolezza, e altre puntano a inaugurare la stagione già a novembre.






