Ticino e Grigioni

Corsi linguistici, orientarsi per spendere meno

Le proposte, rivolte ai giovani che vogliono andare all’estero per apprenderle, sono numerose, ma possono risultare onerose per le famiglie

  • 14.06.2024, 05:45
  • 14.06.2024, 05:45
02:57

Corsi di lingue all'estero

Il Quotidiano 13.06.2024, 19:00

Di: Quot/sdr 

Con la fine dell’anno scolastico e dell’arrivo delle pagelle, molti studenti decidono di partire qualche settimana o qualche mese all’estero per colmare le proprie lacune linguistiche. Un’esperienza molto bella, ma decisamente costosa per le famiglie. C’è qualche accortezza, qualche astuzia da mettere in pratica per ridurre questi costi?

“Con le nostre scuole sul posto - ha riferito Céline Lubello, office manager ESL Bellinzona - possiamo individuare anche delle mete meno costose. Se facciamo l’esempio con la Germania, il nord della Germania è meno costoso: il costo della vita è più basso rispetto al sud. Prenotare con anticipo sicuramente aiuta, perché proponiamo sconti. Normalmente l’alloggio in una famiglia ospitante è l’alloggio più economico, in più è inclusa anche la mezza pensione, vale a dire colazione e cena. Così gli studenti non devono pensare a tutti i pasti. Quello che noi consigliamo sempre di fare agli studenti e di conservare la fattura, in quanto il soggiorno è deducibile dalle tasse”. Tanti studenti provano anche a chiedere il prestito di studio tramite il Cantone.

Ci sono poi borse di studio che vengono offerte da un’associazione elvetica a chi ha fatto una scuola professionale e decide di partire per fare un corso.

Altro suggerimento è quello di scegliere i corsi abbinati a stage oppure dei corsi dove si può lavorare e, grazie alle scuole presenti anche in Ticino, si possono facilmente trovare impieghi. I costi variano a seconda delle agenzie, della località scelta e delle varie formule possibili. Per avere un’idea di prezzi, si possono spendere circa 1’300/2’000 franchi per due settimane di corso intensivo con alloggio in una famiglia ospitante e mezza pensione, e dai 2’400 ai 4’000 franchi per quattro settimane, volo escluso.

Inglese e tedesco restano le lingue più richieste e sono molti i giovani che partiranno nelle prossime settimane. Friburgo, Berlino, Londra, Dublino e Malta sono le mete predilette dai più giovani, mentre i ragazzi dai 19 anni in su puntano alle destinazioni oltre oceano, Australia e California comprese.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare