In Ticino, nell’ultima settimana sono stati registrati 2'514 casi, erano 2'619 nell’ultima rilevazione. L’Ufficio del medico cantonale sottolinea che si osserva una stagnazione dei nuovi casi, con una diminuzione del 4,1%. I dati, si legge nel comunicato, potrebbero indicare un avvicinamento al picco, ma possono essere influenzati dalle assenze per le vacanze estive.
Il tasso di positività è calato, quale possibile indizio reale di un rallentamento. Cento le persone ricoverate (erano 91) e in terapia intensiva si trovano cinque pazienti.
I decessi sono due, dato che quindi non sembra confermare quello particolare elevato della scorsa settimana; erano stati sette. L’Ufficio raccomanda di continuare ad adottare le misure di protezione, l’uso di mascherine in spazi chiusi e affollati e sottoporsi al test al minimo sintomo.

Il covid e quella strana onda estiva
Il Quotidiano 13.07.2022, 21:00