Ticino e Grigioni

Davos, mini-case come rimedio alla carenza di alloggi

La cooperativa Davohnen propone la costruzione di “Tiny Houses” su terreni non edificati, secondo un modello ispirato al tradizionale Stöckli svizzero

  • Oggi, 16:56
A Davos anche il telelavoro è in competizione con la domanda di abitazioni primarie per i residenti locali

L'obiettivo è creare spazi abitativi per 20-30 persone realizzando 10-15 mini-case in diritto di superficie

  • Gemeinde Davos
Di: ATS/joe.p. 

La cooperativa Davohnen propone un rimedio innovativo alla grave carenza di alloggi nella località di Davos. Consiste nella costruzione di mini-case su terreni non edificati, secondo un modello ispirato al tradizionale Stöckli svizzero, una piccola abitazione separata situata su uno stesso terreno. Lo riporta la Südostschweiz.

dawohnen.jpg

Davohnen propone un rimedio innovativo alla grave carenza di alloggi nella località di Davos

  • Davohnen

Il presidente della cooperativa Robert Stöckel spiega che l’obiettivo è creare spazi abitativi per 20-30 persone realizzando 10-15 mini-case in diritto di superficie, con affitti “sostenibili” ma non di tipo sociale. “Vogliamo offrire soluzioni accessibili ai residenti, senza attendere anni per i grandi progetti edilizi”, afferma Stöckel.

Oltre ai micro-alloggi, la cooperativa sta valutando l’acquisto o la locazione di edifici plurifamiliari, ma i prezzi restano un ostacolo. La costruzione di una prima casa pilota dovrebbe favorire l’accettazione del progetto da parte della popolazione, spiega Stöckel.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare