Centinaia di ricercatori e rappresentanti di aziende provenienti da 45 paesi si sono dati appuntamento oggi, lunedì, al Palazzo dei Congressi di Lugano per l'edizione 2017 dell'accademia internazionale per la produzione industriale (CIRP), che si svolge dal 20 al 26 agosto.
"Si tratta di una rete di esperti selezionati che si confrontano sulle problematiche e le opportunità emergenti e cercano insieme di sviluppare dei progetti per affrontare la sfida dell’industria del futuro", spiega Emanuele Carpanzano, direttore del Dipartimento di tecnologie innovative della SUPSI e presidente della conferenza.
Tra le innovazioni nate in seno al CIRP c'è anche la stampa 3D, il cui creatore partecipa all'evento di quest'anno. Per il Ticino è un'opportunità da un punto di vista dell'attrazione turistica e convegnistica, ma anche per le aziende locali, sottolinea Carpanzano.
CSI/eb
CSI del 21.08.2017 - il servizio di Johnny Canonica
RSI Info 21.08.2017, 19:58
Contenuto audio
Ingegneria di produzione a Lugano
Il Quotidiano 21.08.2017, 21:30