Ticino e Grigioni

FFS Cargo, “In Ticino nessuno verrà lasciato a casa”

Il direttore della società rassicura i dipendenti spiegando i motivi dei tagli: “Il traffico non è redditizio”

  • Oggi, 12:45
  • Oggi, 12:55
00:46

RG 12.30 del 20.05.2025 - Le considerazioni di Alexander Muhm

RSI Info 20.05.2025, 12:44

  • Keystone
Di: Radiogiornale/LP 

“Parlando di posti di lavoro, posso ribadire che i licenziamenti saranno l’eccezione e, per il Ticino, posso garantire che nessuno verrà lasciato a casa”. Così Alexander Muhm, direttore di FFS Cargo, ha commentato ai microfoni del Radiogiornale RSI l’annuncio, arrivato martedì mattina, del taglio di 65 impieghi.

Una misura drastica, motivata da risultati negativi: attualmente “il traffico non è redditizio. La sospensione dei trasporti non redditizi è una conseguenza logica”, spiega Muhm. La situazione economica della divisione merci è delicata: 18 milioni di fatturato, a fronte di un deficit annuo di 12 milioni. “Ci abbiamo provato a trovare soluzioni per migliorare la situazione, ma non è stato possibile”.

A pesare, oltre alla “situazione economica attuale, segnata da grande instabilità”, è stata la sfavorevole situazione congiunturale.

03:11

Notiziario

Notiziario 20.05.2025, 10:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare