Ticino e Grigioni

Fiduciari abusivi, decine di condanne

Aumentate le segnalazioni, dice l'autorità di vigilanza - In Ticino la revisione della legge è in agenda in Gran Consiglio

  • 10.10.2021, 20:12
  • 20.11.2024, 19:29
03:35

CSI 18.00 del 10.10.2021 Il servizio di Amanda Pfändler

RSI Info 10.10.2021, 20:03

  • archivio tipress
Di: CSI/pon 

L'Autorità di vigilanza sull'esercizio delle professioni di fiduciario segnala un aumento dei casi trattati in Ticino: "Dal 2017 a oggi ha emanato una settantina di decreti di accusa per esercizio abusivo della professione di fiduciario. Sono per lo più cresciuti in giudicato senza opposizione. Laddove vi è stata un'opposizione, la condanna è poi sempre stata confermata". "A questi ne va aggiunta più di una ventina da parte del Ministero pubblico", spiega il capoufficio Giuseppe Colombi, secondo il quale "più che degli abusivi, c'è stato un incremento delle segnalazioni e dei procedimenti" grazie alla collaborazione con la procura. È quindi diventata più efficace la lotta al fenomeno.

I casi riguardano in ugual misura fiduciari immobiliari e commerciali. Quelli finanziari sottostanno ormai alla legge federale e anche per questo la relativa legge cantonale va adeguata: il Gran Consiglio ne discuterà fra poco più di una settimana.

Fra le violazioni delle norme, le casistiche più frequenti riguardano "l'allestimento della contabilità, le dichiarazioni fiscali, l'amministrazione di società, la mediazione immobiliare e l'amministrazione condominiale". Le multe possono raggiungere i 50'000 franchi, 200'000 per casi gravi o di recidiva. Sono possibili danni economici per lo Stato e in un caso recente sono stati rilevanti in termini di sottrazione di imposte e mancati pagamenti di oneri sociali, anche se poi una cospicua somma ha potuto essere recuperata.

I clienti che si affidano ad abusivi rischiano invece di essere coinvolti in procedimenti, il fallimento della società e ripercussioni fiscali, "non potendo nemmeno fare affidamento sulle garanzie economiche di una polizza assicurativa, che il fiduciario ha ma l'abusivo no".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare