Ticino e Grigioni

Flims, la natura che si paga

Turisti contingentati e aumento della tariffa per gli ospiti giornalieri: il Comune corre ai ripari per arginare l'assalto dei vacanzieri

  • 17.07.2022, 10:20
  • 20.11.2024, 18:01
02:26

Caumasee: uno spettacolo a caro prezzo

Telegiornale 16.07.2022, 22:00

Di: TG/sdr 

Il Comune di Flims e l'azienda privata che gestisce l'area del Caumasee, il Gruppo Weisse Arena, negli ultimi cinque anni hanno aumentato il prezzo di entrata del 50% di questa meta gettonata, letteralmente presa d'assalto dai turisti.

Una misura impopolare per qualcuno, che ha però le sue ragioni secondo i gestori dell'area, che hanno deciso di passare alle maniere forti, contingentando i visitatori e, per l'appunto, aumentando il prezzo del biglietto d'entrata per gli ospiti giornalieri. Il direttore del locale ufficio del turismo, Guido Casty, è consapevole del fatto che queste misure fanno discutere, ma spiega che l'affluenza era al di sopra dei limiti. "Non è che siamo contro i turisti, dice, ma non vogliamo neanche che gli abitanti del posto non possano più godere della natura a causa dei troppi visitatori che vengono da fuori. E l'aumento del prezzo in questo aiuta".

Questa misura può essere utile, secondo gli esperti, anche per salvaguardare la natura stessa. Monika Bandi, ricercatrice dell'Università di Berna, teme tuttavia che tale aumento del costo per le visite possa essere controproducente perché "in Svizzera, chiosa, ma anche in Europa, non siamo abituati a pagare per visitare luoghi turistici naturali, mentre a livello mondiale non è affatto un'eccezione". Per i residenti e per chi trascorre le vacanze negli alberghi della regione il prezzo scende a 8 franchi, per tutti gli ospiti giornalieri si sale a 19 franchi.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare