Nel territorio del Monte Generoso mancano strutture ricettive per accogliere i turisti. Un dato emerso dal masterplan del 2017, che ha dato il la all'idea dell'albergo diffuso del Monte Generoso, presentato mercoledì a Scudellate, sul sentiero dei contrabbandieri.
Quattro le strutture coinvolte che - una volta pronte, alcune a breve - offriranno in tutto una sessantina di posti letto tra la Sighignola e il Bisbino. Non una seconda Corippo però, come spiega Nadia Fontana Lupi, direttrice dell'organizzazione turistica regionale: "La differenza tra noi e Corippo è che qui non si parla di avere un unico proprietario di più strutture sparse in un piccolo nucleo, ma di avere più proprietari e più strutture sparse in un territorio molto grande".
CSI 18.00 del 16.06.2021 Il servizio di Barbara Raveglia
Il fiore all'occhiello del progetto sarà il Bad and Brackfast la Foresteria. La struttura, ricavata da due antiche case, è ancora incompleta e sarà pronta all'incirca tra un anno. Assieme allo storico Ostello di Scudellate,all'Alpe di Caviano e all'Osteria del paese, costituisce un unicum nel suo genere in Ticino.
Il fulcro dell'albergo diffuso sarà l'Osteria La Manciana. Una vera e propria istituzione a Scudellate e nell'alta Valle di Muggio. Un affare di famiglia che il titolare, Oscar Piffaretti, intende portare avanti: "È un impegno pensare di dare continuità, ma lo voglio fare con mia moglie, che è del mestiere".
Costo dell'operazione cinque milioni di franchi, finanziati in parte dal Cantone. L'obiettivo è di allargare in futuro il numero delle strutture che faranno parte dell'offerta dell'albergo diffuso, anche con tipologie di diverso carattere e forma.