Ticino e Grigioni

Gomme ticinesi in Italia, il cerchio si stringe

Le etichette sugli pneumatici scaricati in un'area protetta lombarda indicano che erano stati consegnati a un garage del Locarnese, che dice di averli poi ceduti a una ditta per lo smaltimento

  • 07.04.2022, 22:10
  • 20.11.2024, 18:19
02:45

Il giallo dei copertoni

Il Quotidiano 07.04.2022, 21:00

Proseguono le indagini per trovare i responsabili dell'abbandono di centinaia di pneumatici ticinesi all'interno del Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, scaricate nell’area protetta lombarda dopo un viaggio partito dal Ticino.

DettaglioEtichetta.jpg

Nessun dubbio sulla provenienza ticinese

  • Foto Utente

È grazie a etichette come quella che potete vedere qui sopra, incollate sul battistrada degli pneumatici, che è stato facile risalire alla loro provenienza. Sono stati consegnati a un garage del Locarnese che, a sua volta, li avrebbe affidati a una ditta per lo smaltimento. Pochi giorni fa, però, sono stati ritrovati in un parco del Comasco.

Il carico abusivo è stato trasportato tra le vie sterrate di campagna e, stando alla prime ricostruzioni, è stato scaricato di notte nella zona protetta. Un amaro risveglio per chi frequenta il parco pineta del piano.

Il titolare del garage del Locarnese ha dichiarato alla RSI di avere affidato gli pneumatici a una ditta che si occupa di smaltimento e con la quale collabora da anni. Da quel momento, in ogni caso, si perdono le tracce degli pneumatici ritrovati abbandonati e anche triplati (ovvero inseriti uno dentro l'altro) un'operazione che solo chi è del settore è in grado di praticare.

Intanto, in Svizzera, al momento, non risulta aperto nessun incarto.

10:37

03.11.2014: Ticino terra di discariche abusive

RSI Il Quotidiano 03.11.2014, 21:45

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare