Ticino e Grigioni

Una lumaca irlandese potrebbe aiutare a curare i tumori del sangue

La scoperta dello IOR di Bellinzona e dell’Università di Galway - Le sostanze prodotte dall’antiopella cristata hanno un’attività antitumorale

  • 2 ore fa
immagine
02:35

Dalla lumaca un aiuto contro i tumori

Il Quotidiano 07.11.2025, 19:00

Di: Il Quotidiano-Livio Crivelli/FCi 

Una lumaca di mare della fauna marina irlandese potrebbe diventare un’alleata nella cura dei tumori del sangue. L’antiopella cristata, infatti, produce delle sostanze che hanno un’attività antitumorale. A scoprirlo sono stati alcuni scienziati dell’Istituto oncologico di ricerca di Bellinzona (IOR) e dell’Università irlandese di Galway. Alcuni tumori del sangue sono difficili da trattare con la tradizionale chemioterapia e grazie alla nuova scoperta potrebbero derivare nuovi medicinali per il trattamento di linfomi aggressivi.

“Molti farmaci usati per l’uomo, soprattutto in oncologia, sono derivati da creature marine”, indica ai microfoni del Quotidiano Francesco Bertoni, vicedirettore dello IOR. Come altre specie marine, la lumaca in questione produce briostatine, una classe di molecole con proprietà antitumorali. Le utilizza come meccanismo di difesa o quando esposta in particolari condizioni, spiega lo scienziato.

“Queste molecole sono una struttura che possiamo migliorare e dalla quale partire per ottenere delle molecole che saranno poi utilizzabili”, prosegue Bertoni. Verranno quindi effettuati dei test per migliorare la capacità antitumorale e comprendere come sintetizzare la molecola. Si tratta di un percorso lungo, ma con un grande potenziale. I risultati ottenuti finora sono promettenti per arrivare a “un farmaco antitumorale che sia il meno tossico possibile”, indica Filippo Spriano dello IOR, primo coautore della ricerca.

La scoperta “è anche una dimostrazione che si possono trovare delle nuove molecole”, fa notare il vicedirettore dello IOR. “Questo ci spinge ad andare avanti con questo approccio”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare