Il consuntivo 2024 della città di Bellinzona, presentato venerdì, ha attestato un disavanzo di 1,9 milioni di franchi. Si tratta di 7,5 milioni in meno rispetto ai 9,39 che erano stati preventivati nel 2023.
Il Municipio ha riferito che il miglioramento è dovuto a diversi fattori, tra i quali la diminuzione dell’1% delle spese totali preventivate (-2,3 milioni circa) e la crescita delle entrate del 2,3% (+5,1 milioni circa). Il capitale proprio è di 63,3 milioni, secondo dato più alto dall’aggregazione del 2017.
Buone le entrate
Il gettito fiscale ha foraggiato positivamente le entrate, che hanno contribuito con 2 milioni di franchi in più rispetto ai dati preventivati, a cui si aggiunge mezzo milione di contributo di livellamento. Nel settore anziani si registrano entrate pari a +1,33 milioni, mentre i rimborsi assicurativi per il personale sono risultati più alti del previsto di 0,88 milioni. A questi dati si devono togliere 0,37 milioni di uscite per la previdenza professionale.
Investimenti netti in linea con i propositi
Il Municipio vuole garantire annualmente investimenti netti attorno ai 25 milioni. Il conto degli investimenti è quindi in linea con questo proposito. Le uscite del 2024 sono infatti state di 34,5 e le entrate di 10,5 milioni, gli investimenti netti risultano quindi di 23,6 milioni.
Disavanzo imponente nel preventivo 2025
L’incognita più importante riguarda il preventivo 2025, che prevede un disavanzo di 13,8 milioni. Questo richiederà grande attenzione tramite l’adozione continua di correttivi e provvedimenti per far fronte sia agli effetti delle misure fiscali e di contenimento della spesa, sia all’evoluzione demografica caratterizzata dall’invecchiamento della popolazione.

I conti di Bellinzona sono meglio del previsto
SEIDISERA 02.05.2025, 18:00
Contenuto audio
Conti in rosso a Bellinzona
Il Quotidiano 02.05.2025, 19:00