Cento anni di Columbia Pictures celebrati in riva al Verbano. Il Locarno Film Festival dedicherà infatti la retrospettiva della sua 77esima edizione (7-17 agosto), al centenario della storica casa di produzione statunitense. Gli organizzatori presenteranno il tema oggi (giovedì) presso l’Academy Museum di Los Angeles.
La retrospettiva 2024, dal titolo “The Lady with the Torch” (“la signora con la torcia”), che rimanda “al celebre logo animato” della Columbia, è organizzata in collaborazione con la Cinémathèque suisse, si legge in una nota del Locarno Film Festival.
“Siamo orgogliosi di celebrare il centenario della Columbia Pictures a Locarno: sarà un viaggio attraverso un’epoca di straordinaria creatività per il cinema statunitense, ricca di capolavori, nuove scoperte e classici immortali” afferma il direttore artistico Giona A. Nazzaro, citato nel comunicato.

Lo storico logo della casa di produzione californiana
La retrospettiva permetterà di rivedere grandi classici firmati da registi come Frank Capra e John Ford nonché di scoprire alcune perle meno note prodotte dallo studio hollywoodiano tra l’avvento del sonoro e la fine degli anni ‘50. Non mancheranno pellicole di Dorothy Arzner, “una delle due sole registe donne a lavorare nel periodo classico di Hollywood e che per la Columbia realizzò alcune delle sue opere più d’avanguardia”, prosegue la nota. Il programma, che si appoggerà su copie d’archivio e restauri, è reso possibile grazie all’accesso agli archivi di Sony Pictures Entertainment, società madre di Columbia Pictures.
L’omaggio, che comprenderà più di 40 pellicole, è curato dal regista iraniano nonché co-direttore e curatore del festival “Il Cinema ritrovato di Bologna”, Ehsan Khoshbakht. “C’è stato un tempo in cui il dialogo tra arte e industria - e tra l’autore e il sistema - era molto proficuo, ed è a questa idea che vogliamo rendere omaggio”, afferma Khoshbakht.

Cinema, a Zurigo la notte dei Quartz
Telegiornale 22.03.2024, 20:00