Il Palacinema di Locarno cambia volto e inaugura una nuova fase della sua storia con la nascita di Lumen, un progetto culturale che punta a coniugare cinema, gastronomia ed eventi. Il nuovo marchio prende il posto della precedente gestione di Arena Cinemas, segnando un deciso cambio di rotta nella programmazione e nell’identità del centro.
Con l’uscita dal gruppo svizzero Arena Cinemas, specializzato in film d’intrattenimento e per famiglie, il PalaCinema sceglie di ampliare la propria offerta, affiancando al cinema commerciale una selezione più curata di pellicole d’autore. La nuova direzione è affidata a Joël Fioroni, già responsabile delle sale Lux e Iride nel Sottoceneri, che porterà la sua esperienza nel settore del cinema indipendente.
“È una bella sfida, vediamo di raccoglierla. Porteremo la nostra esperienza sul cinema d’autore, ma questo resterà comunque il cinema commerciale del Locarnese», ha dichiarato Fioroni. A fargli eco Michael Lämmler, direttore di Enjoy Swiss, il gruppo ticinese che gestisce il ristorante interno e organizza eventi nella struttura: “Il Palacinema, come polo dell’eccellenza del linguaggio audiovisivo, deve rappresentare il cinema a 360° e accogliere tutte le sue forme”.
Tra le collaborazioni in cantiere figura anche quella con il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (CISA), anch’esso ospitato nella struttura. L’intento è quello di offrire al pubblico – di oggi e di domani – una visione più ampia del cinema, non solo come forma d’intrattenimento, ma anche come arte e mestiere, senza dimenticare i blockbuster e le produzioni più popolari.