Ticino e Grigioni

Il Ticino perde aziende

Zugo invece, con 119 società, ha fatto segnare l'anno scorso il maggior numero di aziende provenienti dal resto della Svizzera

  • 07.03.2019, 16:12
  • 22.11.2024, 22:47
00:35

NOT 15.00 del 07.03.2019

RSI Info 07.03.2019, 16:08

  • tipress

Il canton Zugo, con 119 società, ha fatto segnare l'anno scorso il maggior numero di aziende provenienti dal resto della Svizzera. Chi ne ha perse più di tutti è Zurigo (-139), mentre in Ticino il calo è stato di 44 imprese.

I dati emergono da un'analisi condotta dal servizio di informazioni economiche CRIF e pubblicata oggi. L'anno scorso, si legge in una nota, circa 41'000 aziende hanno trasferito il loro domicilio all'interno dei confini elvetici. Nell'84,5% dei casi lo spostamento è stato all'interno dei confini cantonali, mentre 6'341 società hanno cambiato cantone.

Dopo Zugo, ad aver attirato più imprese sono Turgovia (106), Lucerna (89) e Vallese (62). Non è certo un caso, fanno notare gli autori dello studio, che i primi tre cantoni della lista beneficiano dei tassi di imposta sull'utile più bassi.

Entrando nel dettaglio delle cifre ticinesi, 59 aziende si sono trasferite nei Grigioni, 40 a Zugo e 24 a Zurigo. Anche per il numero dei lavoratori il saldo (-161) è negativo. Il passivo è di -168 per le società anonime e di -32 per le filiali di aziende estere. Una progressione è stata per contro messa a segno presso fondazioni (24) e Sagl (15), ovvero società a garanzia limitata.

ats/joe.p.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare