Ticino e Grigioni

Il passo del San Gottardo riaprirà mercoledì

Nonostante l’incertezza del meteo l’USTRA fissa per il 29 maggio alle 11:00 il sollevamento della barriera sulla strada che porta ai 2’108 metri del valico alpino

  • 23 maggio, 11:48
  • 23 maggio, 12:21
  • INFO
san gottardo 2.jpg

Ruspe al lavoro sul passo

  • SRF/RSI
Di: ATS/RSI Info

La chiusura invernale del Passo del San Gottardo sarà revocata mercoledì prossimo, 29 maggio, alle 11:00. L’apertura per quel giorno però non è garantita, ha annunciato giovedì l’Ufficio federale delle strade (USTRA). Dipende dall’andamento del meteo.

L’anno scorso, la strada sul passo, alto 2’108 metri, è stata aperta il 19 maggio. Quest’inverno, tuttavia, è caduta molta neve in montagna. Muri bianchi alti una decina di metri hanno impegnato gli spazzaneve e le frese ancora negli ultimi giorni, come mostra un filmato girato a Pentecoste. A causa della capacità limitata del tunnel stradale del San Gottardo, il traffico diretto a sud ha recentemente causato lunghi ingorghi durante lo stesso fine settimana di Pentecoste.

Sempre il 29 maggio, in concomitanza con la riapertura, la corsia dell’uscita autostradale di Göschenen (UR) sarà estesa dagli attuali 1,7 chilometri a 3 chilometri. In questo modo gli automobilisti che vogliono raggiungere Andermatt (UR) o valicare il passo saranno incoraggiati a rimanere sulla A2, evitando di riversarsi sulla strada cantonale sul lato urano.

Muraglioni di neve sul passo del San Gottardo

RSI Svizzera 22.05.2024, 11:47

  • RSI/SRF
San Bernardino e Klausen percorribili dal 24 maggio
Ruspe in azioni sul passo del San Bernardino.jpg

Ruspe in azioni sul passo del San Bernardino

  • Strade GR

Imminente nei Grigioni anche l’apertura del passo del San Bernardino che avverrà domani, 24 maggio. Già ora la strada sul valico, che scollina a 2’066 metri, è attualmente libera da neve e ghiaccio. Il passo dell’Albula dovrebbe invece riaprire il 31 maggio, per fine maggio è stimata anche l’apertura dell’Umbrail, mentre la situazione sulla Forcola di Livigno si presenta ancora molto invernale (se le temperature saranno favorevoli si potrà transitare da lunedì 3 giugno).

Forcola di Livigno.jpg

Forcola di Livigno a Plan di Gess lo scorso 16 maggio

  • Strade GR/Sergio Oswald

È corsa contro il tempo anche per rendere transitabile il passo della Novena. L’obiettivo è rendere agibile la strada entro il 14 giugno quando è previsto il passaggio del Tour de Suisse.

I lavori di sgombero e preparazione delle strade degli altri passi urani procedono senza intoppi. Il Klausen sarà il secondo passo ad essere aperto al traffico venerdì 24 maggio alle 8:00. Il passo dell’Oberalp è invece transitabile dal 2 maggio.

Nonostante l’enorme quantità di neve ancora presente sul Furka, l’apertura parziale di Tiefenbach avrà luogo il 29 maggio alle 18:00 con tre fasce orarie. Nei giorni feriali, il tratto da Realp all’Hotel Tiefenbach sarà percorribile dalle 9:00 alle 10:00, dalle 13:00 alle 14:00 e dalle 18:00 alle 7:00. Non ci sono restrizioni nei fine settimana e nei giorni festivi. Il collegamento tra Uri e il Vallese dovrebbe essere aperto al traffico a partire da metà giugno. Sul Passo del Susten, l’apertura parziale fino a Sustenbrüggli è prevista per mercoledì 29 maggio, alle 8:00. Il Susten dovrebbe essere completamente aperto nella seconda metà di giugno.

In caso di incertezze meteorologiche, informazioni aggiornate sono disponibili 24 ore su 24 sul sito www.ur.ch/strasseninfos.

Novena, frese al lavoro per aprire

Il Quotidiano 10.05.2024, 19:00

Slitta la riapertura del Passo del San Gottardo

Il Quotidiano 16.05.2024, 19:00

Correlati

Ti potrebbe interessare