Dopo lunghe discussioni e dieci anni di attesa lo skatepark di Mendrisio è realtà. “E oggi per l’inaugurazione c’è un sacco di gente - racconta l’inviato del Quotidiano Italo Carrasco - e si vivono un sacco di emozioni, soprattutto per chi questo parco l’ha voluto, ha combattuto per averlo e ora lo vede realizzato, ovvero i ragazzi dell’Associazione Momò Skateboarding”.
“Nel mio discorso ho sottolineato il fatto che questa è un’area inclusiva. Non c’è solamente lo skatepark, che comunque per noi è molto importante, ma anche un’area di parkour per le attività di esercizio all’aperto. Lo skatepark inoltre è praticabile con lo skate, ma anche con altri mezzi”, spiega Samuele Butt dell’Associazione Momò Skateboarding.
“Questo posto lo si aspettava da parecchio tempo e ora sono tutti motivati. C’è chi viene, chi torna, chi ricomincia e chi continua il suo percorso in quest’area di skate. Ci sono anche persone nuove, che non avevamo mai visto e questo significa che stiamo facendo un buon lavoro e che lo spazio sta funzionando”, aggiunge Butt.
“Quando si inaugura un nuovo progetto - ammette il sindaco di Mendrisio Samuele Cavadini - è sempre un momento di felicità, soprattutto quando si parla di una riqualifica urbana con dei contenuti importanti come questa”.
“E al di là delle discipline sportive - prosegue il sindaco - questo progetto unisce la città, perché crea nuovi collegamenti, per esempio con il viale della stazione ed il nucleo, che mancavano. E ridà alla città uno spazio ordinato di fronte all’entrata di Mendrisio. Abbiamo quindi riqualificato un non luogo, quello dell’ex macello, che non aveva più un’anima e ora invece torna ad averla grazie a degli spazi di qualità”.

Mendrisio, inaugurato lo skatepark
SEIDISERA 05.09.2025, 18:00
Contenuto audio