Ticino e Grigioni

Intervenire due minuti dopo l'allarme

Visita alla sede del servizio ambulanza Locarnese e Valli (SALVA), che nel 2021 dovrebbe arrivare a 6'000 interventi sul territorio

  • 06.11.2021, 09:52
  • 20.11.2024, 19:18
16:34

In diretta con i soccorritori

Il Quotidiano 05.11.2021, 20:00

Di: Quot/Red.MM 

Due minuti dalla ricezione dell'allarme: è il tempo entro il quale i soccorritori delle ambulanze ticinesi devono essere pronti a intervenire. E quest'anno lo hanno fatto già oltre 23’000 volte. Sono invece quasi 99’000 le chiamate giunte al 144.

E con una visita alla sede del servizio ambulanza Locarnese e Valli (SALVA) si conclude il viaggio del Quotidiano alla scoperta degli enti di primo intervento. Il SALVA è solo uno dei cinque referenti pre-ospedalieri in Ticino ed è quello che copre il territorio più ampio: oltre 1'100 chilometri quadrati per un totale di più di 70'000 abitanti residenti. Entro fine 2021 il SALVA dovrebbe aver effettuato 6'000 interventi con una crescita di 500 unità rispetto all’anno precedente. Sono cifre - va sottolineato - che gli addetti ai lavori definiscono da record.

Nel servizio del Quotidiano che trovate in apertura di pagina potete ascoltare le voci di chi assicura questo importante servizio alla popolazione del distretto di Locarno.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare