Ticino e Grigioni

Iselle-Domodossola senza FFS

Le Ferrovie federali non hanno partecipato alla gara d'appalto per la linea regionale italiana

  • 28.07.2016, 12:32
  • 07.06.2023, 21:54
Un convoglio svizzero in stazione a Domodossola

Un convoglio svizzero in stazione a Domodossola

  • archivio keystone

L'indennizzo proposto dal comittente italiano, 366'000 euro all'anno, è insufficiente per migliorare l'offerta verso Visp, Sierre e Sion, come auspicato dalla clientela. Con questa motivazione, le FFS e la loro affiliata vallesana RegionAlps hanno annunciato di aver rinunciato a partecipare alla gara d'appalto indetta dalla Regione Piemonte per il servizio regionale sulla linea che collega Iselle a Domodossola.

Le Ferrovie federali rimangono convinte che il concetto sia quello giusto per soddisfare le esigente del traffico pendolare e turistico, ma hanno lasciato trascorrere la scadenza della gara, fissata a mercoledì, perché il servizio avrebbe richiesto un finanziamento supplementare, che avrebbe dovuto essere attinto da denaro pubblico svizzero. Indennità insufficiente, quindi, e nemmeno garantita: Torino già non ha pagato il dovuto per il 2015 e il 2016.

L'attuale offerta regionale Briga-Iselle-Domodossola, otto collegamenti quotidiani, sarà garantita fino al trasferimento del mandato al nuovo operatore, verosimilmente fino al 2016. Nulla cambierà invece nemmeno in futuro per quanto riguarda i 12 treni veloci che ogni giorno passano il confine attraverso il Sempione, dove transitano due milioni di passeggeri l'anno.

pon

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare