Ticino e Grigioni

Lünen, ricorso respinto

La centrale a carbone tedesca può continuare l'attività: AET ci aveva investito 30 milioni di franchi

  • 16.06.2016, 23:11
  • 07.06.2023, 20:54
Il ricorso era stato inoltrato da un'associazione ambientalista

Il ricorso era stato inoltrato da un'associazione ambientalista

  • ©Keystone - Archivio

La centrale elettrica a carbone di Lünen, nel nord della Germania, potrà continuare la sua attività. Portata in tribunale dalla lega ambientalista BUND, l'industria è stata scagionata dalle accuse di inquinare l’aria oltre i parametri di legge. La sentenza – impugnabile - è stata comunicata in serata dai giudici del tribunale amministrativo del Nord Reno Westfalia.

A tirare un sospiro di sollievo è anche l'Azienda elettrica ticinese, che nel sito industriale di Lünen aveva investito circa 30 milioni di franchi e che - in caso di cessazione della produzione di elettricità - rischiava di perdere l’investimento effettuato.

Sin dalla sua apertura, la centrale a carbone non naviga comunque in buone acque. Fra problemi tecnici e di concorrenza delle energie pulite, non ha ancora prodotto utili e riesce a malapena a pagare il personale e le spese di gestione. La vicenda giudiziaria non è conclusa: in tribunale resta pendente una seconda causa legata alle emissioni nelle acque dovute all’attività della centrale.

Michele Trefogli

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare