Il Municipio di Lugano ha licenziato un credito di 2,5 milioni di franchi per riprogettare Piazzale ex Scuole, area strategica che diventerà il principale snodo del trasporto pubblico cittadino. Il progetto vincitore del concorso di architettura, “L’Uomo che piantava gli alberi” - elaborato da un team di progettisti con capofila lo Studio we arch. –, prevede una piazza alberata senza strutture impattanti.

Il nuovo volto di Piazzale ex Scuole
La nuova configurazione integrerà soluzioni per contrastare il cambiamento climatico e le isole di calore, rispondendo all’esigenza di più verde in città. Il piano includerà 5 corsie per la sosta di bus, mantenendo uno spazio per eventi.
“Il disegno delle chiome degli alberi caratterizza la nuova spazialità del piazzale, con un progetto su scala umana che valorizza il contesto degli edifici adiacenti” si legge in una nota. Il collegamento con il livello inferiore è dato dalla continuità visiva “tra il piano del parcheggio cicli a quello del piazzale, che porta luce e ventilazione naturale alla parte interrata”.

E se la cosiddetta Pensilina si prepara a svettare con nuove chiome, la rimessa moto e biciclette s’inabissa: il progetto risponde all’esigenze del bando proponendo un parcheggio interrato.

La pensilina di Botta sarà eliminata
Il Quotidiano 22.02.2024, 19:00