Ticino e Grigioni

Lugano, il "sound" fa discutere

Proteste per i decibel degli eventi musicali. Badaracco: "Situazione monitorata ma serve flessibilità"

  • 05.09.2016, 09:40
  • 07.06.2023, 23:05
Uno degli eventi del City Beats Festival svoltosi a Lugano nel luglio scorso

Uno degli eventi del City Beats Festival svoltosi a Lugano nel luglio scorso

  • ©Ti-Press

La musica e il movimento nel centro di Lugano generati nel fine settimana o durante eventi specifici crea ancora malcontento. Lo riferisce il Corriere del Ticino nella sua edizione di lunedì.

Le proteste infatti si contrappongono ai tanti che vorrebbero ancor più “dinamismo” in una città turistica che da sempre è criticata per essere troppo spenta di sera. Tuttavia vi sono abitanti a cui la calma dopo il tramonto va bene così e di recente al sindaco Marco Borradori è giunta la lettera di un cittadino di Massagno stufo per l’eccesso di decibel in centro (a Lugano).

Nella missiva si chiede di porre un freno al rumore creato da eventi come il City Beats Festival, che in pochi giorni ha sì riunito 10'000 persone in Piazza del Mercato a luglio, ma il "sound" nel nucleo sarebbe giunto fino al comune della cintura luganese. Roberto Badaracco, municipale responsabile degli eventi, conferma che la situazione è monitorata dalle autorità, che si agirà di conseguenza e che è però indispensabile flessibilità; si tratta infatti di poche manifestazioni all’anno e non di una costante.

EnCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare