Ticino e Grigioni

Lugano, più sicuri in stazione

Finalmente aperta la struttura che ospita pure guardie di confine e polizia dei trasporti

  • 10.12.2014, 18:58
  • 07.06.2023, 02:13
L'ingresso del nuovo posto congiunto alla stazione FFS di Lugano

L'ingresso del nuovo posto congiunto alla stazione FFS di Lugano

  • ©Ti-Press

Del posto di polizia alla stazione ferroviaria di Lugano se ne parlava già da dieci anni e ora - dopo decisioni e sospensioni - ci siamo. La struttura è operativa già da metà novembre ed è un punto d'appoggio per tre diverse forze dell'ordine: polizia comunale, guardie di confine e polizia dei trasporti. Possono collaborare ma allo stesso tempo lavorare in maniera indipendente.

Nei locali sono presenti celle e uffici, ma non si tratta di uno sportello con agenti fissi. Per il comandante della polizia luganese Roberto Torrente è piuttosto un ufficio dinamico, per velocizzare controlli, fermi e verifiche. In futuro con l’apertura di Alptransit, la stazione sarà ancor più un posto sensibile e con l’aumento dei passeggeri dovranno progredire anche i controlli.

Un terzo degli interventi delle guardie di confine è inoltre sul vettore ferroviario: gli agenti possono spingersi nel territorio fino oltre Gottardo. Per questo dal 2008 le guardie incaricate sono passate da 10 a 30, come ha confermato il comandante capo Mauro Antonini. Aumenteranno anche i posti di appoggio: oltre a Lugano, ce n’è già uno a Cadenazzo e ad Arth-Goldau. Il prossimo sarà creato a Bellinzona e ve ne sarà uno pure a Mendrisio una volta completata la tratta ferroviaria Mendrisio-Varese.

Per Michele Bertini, capo dicastero Polizia, il posto congiunto in stazione concretizza finalmente un'esigenza della popolazione e consente a Lugano di restare una tra le città più sicure della Svizzera.

Red. MM/CSI/PK

Dal Quotidiano

02:11

CSI 18.00 del 10.12.2014 - Il servizio di Pervin Kavakcioglu

RSI Info 10.12.2014, 19:15

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare