Dopo il via libera di Berna all’abbattimento di una ventina di cuccioli di sei branchi, si prospetta anche l’eliminazione totale del branco di lupi Moesola, che si muove tra i comuni di Hinterrhein e Lostallo, in Mesolcina. A prospettarla sono le autorità grigionesi, come confermato ai microfoni di Grigioni Sera dal responsabile dell’Ufficio caccia e pesca retico Adrian Arquint: “Stiamo valutando il caso questa settimana, ma riteniamo che il Moesola adempia ai criteri per fare la domanda di eliminazione di tutto il branco”.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/ticino-grigioni-e-insubria/Un-lupo-ha-ucciso-un-asino-presso-Mesocco--3019944.html
Finora non erano ancora state presentate domande per l’eliminazione di interi branchi, per la quale sono necessari ripetuti attacchi a bovini o equini o più episodi di aggiramento delle misure di protezione.
Ora però, oltre alla ormai quasi certa richiesta per quello del Moesola, altre domande di eliminazione totale potrebbero giungere nei prossimi giorni o settimane: “Nei Grigioni centrali abbiamo avuto una predazione recente del branco Calderas con dieci capi abbattuti dentro a un recinto, per ora non basta ancora, ma teniamo d’occhio la situazione e, come anche per altri 2-3 branchi, nelle prossime settimane potrebbero esserci sviluppi che portano alla richiesta di eliminazione dei branchi” spiega ancora Arquint.
Regolazione proattiva dei cuccioli, altri due branchi nel mirino
Per quanto riguarda l’eliminazione proattiva dei cuccioli, potrebbero finire presto nel mirino anche quelli dei branchi Agnas e Sinestra, che si muovono nei territori di Bever e Scuol, in Engadina.
La richiesta a Berna è stata fatta e riguarda quattro esemplari nati quest’anno, come confermato sempre da Adrian Arquint.

Ucciso un lupo in Valposchiavo
Telegiornale 09.09.2025, 12:30