Ticino e Grigioni

Mascherine, dubbio sanzioni

Sono obbligatorie anche all'aperto laddove non è possibile mantenere le distanze, ma non sarà semplice multare chi non rispetta questa misura

  • 27.10.2020, 19:04
  • 22.11.2024, 18:17
02:35

CSI 18.00 del 27.10.2020 Il servizio di Camilla Luzzani

RSI Info 27.10.2020, 19:04

  • tipress
Di: CSI/redMM 

In Ticino da oggi le mascherine sono obbligatorie anche all'aperto laddove non è possibile mantenere le distanze. Nelle città ticinesi si sta riflettendo su come effettuare i controlli. E pure sull'eventualità di considerare alcune zone delle "sorvegliate speciali". Non sarà però semplice sanzionare chi non rispetta questa misura, fanno notare gli addetti ai lavori.

"Il primo passo sarà l'analisi: vedere la reazione della popolazione. Poi potremo eventualmente intervenire. Per esempio alla Pensilina del bus. Se non si rispettano le regole la polizia farà il suo lavoro", spiega il capo dicastero sicurezza di Lugano Michele Bertini.

"I controlli saranno principalmente nella zona pedonale. Per il resto non credo che dovremo fare grandi interventi. Oggi girando vedo che la gente indossa la mascherina", afferma da parte sua la capo dicastero sicurezza di Chiasso Sonia Colombo Rergazzoni.

Ci si appella soprattutto al buonsenso dei cittadini, perché sanzionare non è cosi semplice, come spiega il capo dicastero sicurezza di Locarno Niccolò Salvioni: "La polizia farà dei controlli, ma è difficile sanzionare. C'è una base legale. Ma è federale e necessita una segnalazione al ministero pubblico, che poi dovrebbe istruire il caso. E penso che il ministero pubblico abbia altri casi da istruire...".

02:54

Il (buon)senso di una mascherina

Il Quotidiano 27.10.2020, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare