Sabato 28 ottobre al Cinema Corso di Lugano è stata effettuata la consegna dei premi della prima edizione del Concorso internazionale FFDUL10, concorso di lungometraggi nato quest’anno in occasione del decennale del Film Festival Diritti Umani.
Il concorso, che ha visto la partecipazione di otto film selezionati tra un centinaio di proposte, ha registrato un riscontro da parte del pubblico che ha aderito numeroso confermandone, ribadiscono gli organizzatori, l’importanza e il valore.
Questi i premi assegnati dalla prima edizione del Concorso Internazionale FFDUL10:
Premio della Giuria al miglior film a When the Seedlings Grow di Rêger Azad Kaya,
Menzione speciale della Giuria a Total Trust di Jialing Zhang.
Premio del Pubblico (promosso dalla Città di Lugano) a If Only I Could Hibernate di Zoljargal Purevdash
Premio ONG, per questa edizione attribuito da Amnesty International Svizzera, a Anxious in Beirut di Zakaria Jaber.
“Il concorso ha portato risultati sorprendenti, di cui siamo molto felici, sia per la qualità dei film proposti che per i numeri raggiunti – sono infatti quasi 2’000 le persone che hanno seguito le proiezioni degli otto film in concorso,” ha dichiarato Antonio Prata, Direttore del FFDUL. “Tutti i film sono stati presentati in anteprima svizzera e sono quasi tutte opere prime. Il concorso inoltre ha introdotto nel FFDUL anche una nuova dimensione di scambio e confronto con il pubblico e siamo grati per la risposta di tutte e tutti. Ringraziamo anche gli autori, i protagonisti e le equipe dei film che sono riusciti ad arrivare al festival e i distributori che hanno permesso ai film di arrivare a Lugano. L’intenso lavoro svolto dalla giuria internazionale nella scelta dei film vincitori, e i loro riscontri positivi, incoraggiano maggiormente questo festival a continuare in questa direzione”.
Piace il Festival nell’autunno caldo dei diritti umani
Dieci anni di vita per il FFDUL, crescono numeri e consensi con film che “risuonano” oltre la proiezione
- INFO