Un 2026 al’insegna di un forte aumento delle uscite, così il Canton Grigioni si prepara all’anno prossimo. Il preventivo presenta infatti un’eccedenza di spesa di 111,3 milioni di franchi: un disavanzo in aumento rispetto agli 87,2 milioni del 2025, (quando già si parlava di un raddoppio rispetto all’anno precedente). Il maggiore disavanzo, rende noto in un comunicato l’esecutivo retico, è riconducibile principalmente al forte aumento delle uscite nei settori sanitario, sociale e formativo. Inoltre, per gli investimenti netti che andranno finanziati dal Cantone si parla di un valore record di oltre 370 milioni, quasi una ventina in più rispetto all’anno scorso.
Gli investimenti da record
Una buona parte delle uscite per investimenti riguarda i progetti in corso. Tra questi c’è la costruzione del nuovo centro della scuola universitaria professionale dei Grigioni a Coira. Poi, aumentano del 21,1% (ossia 35,2 milioni) i contributi agli investimenti di terzi, come ad esempio il contributo pari a 20 milioni al Comune di Albula/Alvra per il progetto di ricollocamento Brienz/Brinzauls.
Crescono le uscite
Le spese di riversamento sono in forte aumento (+7,4 %). Circa un terzo di questo importo (33,3 milioni) è dovuto ai sussidi nei settori dei premi di cassa malati e degli ospedali e delle cliniche. Aumentano in misura importante anche i contributi nei settori formativo e sociale.
Per quanto riguarda le spese per beni e servizi e altre spese operative il preventivo risulta invece inferiore di 13,5 milioni (-3,6%). Le spese per il personale aumentano di 0,5 milioni (+0,1%), cioè in misura nettamente inferiore rispetto al preventivo dell’anno precedente (+3,9%).
Un 2025 comunque nelle cifre nere
Il Dipartimento delle finanze e dei comuni prevede un’eccedenza di 40 milioni di franchi. Un risultato raggiunto solo grazie all’impiego di capitale proprio disponibile per coprire i 200 milioni di franchi del finanziamento speciale protezione del clima e innovazione e il credito di 35 milioni di franchi per investimenti a favore delle infrastrutture di rilevanza sistemica.
Il disavanzo aumenterà
Guardando al futuro, anche il piano finanziario 2027-2029 presenta elevati disavanzi: potranno oscillare tra i 163 e i 179 milioni di franchi. I valori indicativi di politica finanziaria non lasciano margine per ulteriori aggravi di bilancio. Il Gran Consiglio tratterà il preventivo 2026 nella sessione di dicembre 2025.

Notiziario
Notiziario 16.10.2025, 11:00
Contenuto audio