Ticino e Grigioni

Grigioni, più fondi ai comuni nel 2026

L’importo della perequazione cantonale aumenterà dell’8,6% - St. Moritz verserà il contributo più alto, mentre Poschiavo e Roveredo riceveranno i maggiori aiuti

  • Un'ora fa
118710728_highres.jpg

St. Moritz (foto), con quasi 14 milioni, sarà il principale contribuente cantonale

  • archivio keystone
Di: ATS/dielle 

Nel 2026 i comuni grigionesi riceveranno 71,8 milioni di franchi di perequazione finanziaria, 5,7 milioni in più rispetto al 2025. L’aumento record dell’8,6% è dovuto alla crescita del potenziale di risorse, salito a 962,6 milioni.

Il Cantone stanzierà 41,3 milioni, mentre i comuni più ricchi verseranno 30,5 milioni. Le imposte sulle persone fisiche restano la principale fonte di entrate (68% del totale).

Tra i comuni italofoni, Bregaglia, Brusio, Buseno e Soazza dovranno contribuire, mentre gli altri riceveranno aiuti. Poschiavo e Roveredo beneficeranno dei contributi più alti, rispettivamente 1,2 e 1,5 milioni.

I maggiori versamenti arriveranno dalle località turistiche. St. Moritz, con quasi 14 milioni, sarà il principale contribuente cantonale.

Il Dipartimento delle finanze spiega che l’aumento del divario è dovuto alla crescita più marcata delle entrate nei comuni ricchi rispetto a quelli con finanze deboli.

02:28

Le finanze grigionesi a gonfie vele

Il Quotidiano 13.03.2025, 19:00

00:44

Come cambia la perequazione tra Cantoni

Il Quotidiano 27.11.2024, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare